
Categoria: thriller psicologici
Cos’è un Thriller psicologico
Un thriller psicologico è un genere di romanzo che si concentra sui conflitti interiori dei personaggi, piuttosto che sull’azione o sugli eventi esterni. Il genere è caratterizzato da una forte tensione emotiva, suspense e una trama intricata che spesso coinvolge una serie di colpi di scena.
I thriller psicologici sono spesso incentrati su personaggi che lottano con problemi mentali, come la depressione, la paranoia o la schizofrenia. Il protagonista può essere un detective o un investigatore che cerca di risolvere un mistero, ma può anche essere un personaggio ordinario che si trova in una situazione estrema, come nel caso del romanzo “la mente frugata”.
I thriller psicologici sono spesso caratterizzati da una forte componente di suspense, con una trama che si sviluppa lentamente e con una serie di colpi di scena che tengono il lettore o lo spettatore in sospeso. La suspense è spesso alimentata da una forte tensione emotiva, con personaggi che lottano con le loro paure e le loro insicurezze.
Cosa differenzia il thriller psicologico dagli altri thriller
Il thriller psicologico si differenzia dagli altri thriller perché si concentra sui conflitti interiori dei personaggi, piuttosto che sull’azione esterna. Il focus è su come i personaggi reagiscono ai loro problemi emotivi e mentali, piuttosto che sulla suspense e sull’azione. Il tono di scrittura è più informale e meno informativo rispetto ad altri generi di thriller, e l’autore può usare uno stile di scrittura più introspettivo per esplorare i pensieri e le emozioni dei personaggi.
